Per chi coltiva il sogno di diventare chef, ma anche per quanti sono alla ricerca di un impiego sicuro e redditizio, nulla è più adatto di una scuola di cucina in cui entrare a contatto con una realtà dinamica e professionale. Spesso e volentieri, gli studenti in possesso del diploma alberghiero si chiedono se sia possibile diventare cuoco senza il diploma rilasciato dalla loro scuola, scegliendo magari una via di formazione pratica. La risposta è in realtà leggermente più complessa di quanto previsto: non è possibile saltare gli anni di scuola dell’obbligo ma è anche vero che il diploma alberghiero non è la sola via di accesso alla carriera di cuoco. Nascono proprio per questo motivo i corsi di formazione professionale del Campus Etoile Academy, pensati per chi vuole diventare cuoco e intraprendere questa carriera con una marcia in più.
Un investimento per un futuro da vero professionista
A differenziare la scuola di cucina del Campus Etoile Academy dagli altri istituti di formazione professionale e dal classico diploma alberghiero è l’attenzione dedicata allo studente. Durante i corsi, infatti, gli allievi si troveranno a diretto contatto con i docenti, pronti a seguire i loro allievi nei diversi passaggi della preparazione delle pietanze e a supportarli costantemente, raggiungendo risultati da professionisti. Ciò è possibile grazie alla serietà con cui viene affrontata ogni lezione: le aule, dotate di postazioni singole, diventano una vera fucina di talenti in cui svolgere diverse attività pratiche che porteranno gli studenti che ambiscono a diventare chef a sviluppare la manualità e la velocità di preparazione che questo lavoro richiede.
Diventare chef: un sogno che può realizzarsi con il supporto degli esperti
Se il diploma alberghiero non basta è perché gli studenti si trovano in aule affollate, in cui non è possibile acquisire dimestichezza con gli strumenti professionali che dovranno utilizzare nel contesto lavorativo. Eppure, spesso si dimentica che per diventare cuoco non è necessario possedere il diploma alberghiero: molti studenti possono scoprire la loro passione per la cucina solo dopo aver terminato il liceo e scegliere di iscriversi ad una scuola di cucina che permetta loro di diventare chef professionisti che nulla abbiano da invidiare ai loro colleghi che hanno conseguito un diploma alberghiero. Per diventare cuoco non serve quindi un diploma specifico ma una formazione pratica, supportata da una buona dose di approfondimento teorico che possa fornire ad ogni chef la giusta preparazione.
Se la scuola di cucina diventa un biglietto di accesso per una carriera brillante
Si fa presto a dire che diventare cuoco è alla portata di tutti. In realtà, occorre una costante formazione e una dedizione che possa fare la differenza. I corsi della nostra scuola di cucina sono pensati per offrire una formazione pratica, utile per chi voglia diventare chef e iniziare la propria scalata verso il successo professionale. Tutti i corsi offerti permettono agli studenti di diventare cuoco abilitato partendo da zero, godendo di tutte le qualifiche richieste per legge e abilitando gli studenti ad una professione sempre più ricercata.