Chi Siamo

Il Campus

Con un know-how trentennale nel mondo della Formazione Gastronomica, il Campus Etoile Academy è la Prima scuola di cucina in Italia

Siamo stati il punto di riferimento per oltre 20 mila professionisti e abbiamo sfornato centinaia di nuove leve di chef e pasticceri che stanno contribuendo a portare alta la bandiera della gastronomia italiana nel mondo.

Come sede del Campus abbiamo scelto la Tuscia, territorio ricchissimo di storia, natura, arte e tradizioni locali e nello specifico il complesso di San Francesco, fondato nel 1281 e ad oggi, dopo la ristrutturazione del 2009, la struttura si presenta totalmente rinnovata, con interni moderni, nel rispetto della storia del luogo in cui risiede.

I laboratori del Campus

Aula Vincenzo Cervio

Capienza massima: 10 persone per corso pratico. 40 per corso dimostrativo

  • Utilizzabile sia per attività di cucina che pasticceria
  • Il laboratorio si presta sia per attività dimostrative, che pratiche, con attrezzature e postazioni individuali
  • Nel laboratorio sono inoltre a disposizione un pastorizzatore e un mantecatore per gelato, impastatrici planetarie e due sfogliatrici
  • Dotato di bellissime gradinate in legno, utili per accogliere una platea di circa 40 persone, supporti video e un ampio bancone in acciaio
  • Completano il laboratorio sei forni (statici con pietra refrattaria, ventilato rotativo e a vapore),abbattitore, frigorifero, congelatore, cella di lievitazione e bancone refrigerato
  • All’interno dell’aula è presente anche una comoda zona lavaggio dotata di ampio lavandino e lavastoviglie
VIVI UNA VISITA VIRTUALE

Aula Bartolomeo Scappi

Capienza massima: 12 persone per corso pratico. 17 per corso dimostrativo

  • Utilizzabile sia per attività di cucina che pasticceria
  • Il laboratorio si presta sia per attività dimostrative, che pratiche
  • Nel laboratorio sono a disposizione tre forni, uno statico con pietra refrattaria, uno ventilato e uno a vapore
  • Possibilità di organizzare comode sedute direttamente di fronte al tavolo principale
  • Completano il laboratorio un abbattitore, un frigorifero, un congelatore e un bancone refrigerato
  • All’interno dell’aula è presente anche una comoda zona lavaggio dotata di ampio lavandino e lavastoviglie
VIVI UNA VISITA VIRTUALE

Aula Pellegrino Artusi

Capienza massima: 18 persone per corso pratico. 16-18 per corso dimostrativo

  • Utilizzabile sia per attività di cucina che pasticceria
  • Dotato di ampio bancone in marmo centrale per attività dimostrative, dotato di piano cottura, induzione, frigorifero e lavandino
  • Dotato di otto postazioni in marmo e acciaio, con piano cottura a 5 fuochi, induzione, forno, frigorifero e lavandino
  • È possibile allestire il laboratorio per attività da far svolgere ai partecipanti, con postazioni che possono ospitare due persone
  • Completano il laboratorio un abbattitore, un frigorifero, un congelatore e un bancone refrigerato
  • Completano il laboratorio vari forni (statici, ventilati e a vapore), un abbattitore, un frigorifero, un congelatore e un bancone centrale refrigerato
  • Adiacente l’aula è presente una comoda zona lavaggio dotata di ampio lavandino e scaffalature.
VIVI UNA VISITA VIRTUALE

Aula Antonio Latini

Capienza massima: 16 persone per corso pratico

  • Utilizzabile sia per attività di cucina che pasticceria
  • Dotato di due ampi banconi in acciaio, utile soprattutto per attività pratiche
  • È possibile allestire il laboratorio per attività da far svolgere direttamente ai partecipanti, con attrezzature e postazioni individuali
  • Completano il laboratorio due forni ventilati, un abbattitore, un frigorifero, un congelatore, una cella di lievitazione, varie impastatrici planetarie e un bancone refrigerato
  • All’interno dell’aula è presente anche una comoda zona lavaggio dotata di ampio lavandino e lavastoviglie
VIVI UNA VISITA VIRTUALE

Aula Giovanni Nelli

Capienza massima: 10 persone per corso pratico. 12 per corso dimostrativo

  • Dotato di un ampio bancone in marmo
  • E' possibile allestire il laboratorio per attività da far svolgere direttamente ai partecipanti, o dimostrative
  • Completano il laboratorio due forni statici con pietra refrattaria, un abbattitore, un frigorifero, impastatrici planetarie, tra cui una braccia tuffanti
  • Il laboratorio si presta particolarmente a lavorazioni riguardanti arte bianca e cioccolateria
  • L’aula è comunicante con il laboratorio Antonio Latini, è quindi possibile unire le rispettive capienze ed utilizzare gli spazi pe gruppi più numerosi

I Nostri Partner